bit e martelli dth
Gli attrezzi DTH (Down-the-Hole) e i martelli rappresentano attrezzature essenziali nelle operazioni di perforazione moderne, combinando un'ingegneria robusta con una tecnologia di precisione. Questi strumenti consistono in due componenti principali: il martello DTH, che genera la forza percussiva, e la punta di perforazione, che entra direttamente in contatto con la formazione rocciosa. Il sistema funziona utilizzando aria compressa per azionare un pistone che colpisce ripetutamente la punta di perforazione, creando sia rotazione che forza d'impatto. Questa doppia azione consente una penetrazione efficiente attraverso varie formazioni rocciose, dalle stratificazioni sedimentarie morbide alle formazioni cristalline dure. I moderni attrezzi DTH presentano inserti in carburo avanzato posizionati strategicamente per ottimizzare l'efficienza del taglio mentre massimizzano la resistenza all'usura. I martelli incorporano sistemi sofisticati di flusso d'aria che non solo alimentano l'azione di perforazione, ma facilitano anche la rimozione dei detriti dalla buca. Questi strumenti sono progettati per mantenere un prestazione costante a profondità che vanno dal livello della superficie a diverse centinaia di metri, rendendoli preziosi in applicazioni come la perforazione di pozzi d'acqua, l'esplorazione mineraria, la costruzione e le operazioni di cava. Il design include canali per un efficace lavaggio delle schegge di perforazione e il controllo della temperatura durante l'operazione, garantendo un'efficienza sostenuta in condizioni difficili.